Il calendario viene rivisto con regolarità; in ogni caso potrebbe subire modifiche non previste e non prevedibili al momento degli aggiornamenti

- Questo evento è passato.
ORIENTIZZATI 5^FESTIVAL DEL GIAPPONE
4 Maggio h 10:30

5^ Festival del Giappone
Domenica 4 maggio
- 10.30 – 12.00 Giardini centrali – Workshop di taiko (tamburi giapponesi)* – Munedaiko,
- 10.30 -12.00 Casa del Turismo – Laboratorio di origami e realizzazione di Koinobori (carpe volanti)e Kabuto (elmo), in occasione di Kodomo no Hi (la festa dei bambini) – Yuki e Cristina, Associazione Yamato,
- laboratorio aperto di pittura sumie (inchiostro)- Shozo Koike
- 11.00 Casa del Turismo – Degustazione guidata di tè giapponesi – Silvia Miglietta, tea sommelier Associazione Yamato,
- 15.00 Casa del Turismo -Dimostrazione di mokuhanga (xilografia) – Asako Hishiki,
- 16.30 Casa del Turismo- Presentazione del libro “Yamanba, donne ribelli del Giappone”di Rossella Marangoni, firmacopie,
- 17.00 Piazza della Vittoria – Dimostrazione di judo e karate – Polisportiva Spotornese e Yama Arashi Judo,
- 18.00 Giardini Centrali – Dimostrazione di Kyudo (tiro con l’arco) – CFFS Kyudo
- 20.00 Piazza dellaVittoria – Proiezione del film “Perfect day”di Wim Wenders
Sabato 3 e domenica 4 dalle 9.30 alle 18.00 Piazza della Vittoria e Giardini Centrali
Gioco della pesca al pesciolino kingyo sukui e gioco della fortuna omikuji- Associazione Yamato,
selezione di yukata trdizionali da provare a indossare, con angolo per foto ricordo- Tina Alves, associazione Yamato,
Degustazione di sake artigianali giapponesi -Tomohiro Shiba,
Esposizione ” paraventi giapponesi” opere su carta con tecnica mokuhanga e shibori e lanterne artiginali/artistiche – Asako Hishiki,
Esposizione di Mizuhiki e artigianato tradizionale giapponese – Yuki Mizuhiki e Spazio Saku,
Esposizione di oggettistica in ceramica – Tatare ceramiche di Tatyana Maiolo,
Esposizione di oggettistiche in vetro – Glass & Art Momo di Madoka Taiji,
Laboratorio di sashiko (ricamo) – Motomi,
Ritratti in stile manga “I Manga di Manu” – Manuela Fissore,
Esposizione di libri sulla cultura giapponese – Libreria Assolibro-
Body art e face painting – Simona Debernardi-
Ingresso Libero
*Prenotazione obbligatoria contattando la Casa del Turismo al +39 019 745379