ORATORIO DI SANTA CATERINA
L'oratorio di Santa Caterina (Vico Santa Caterina - Spotorno) sarà aperto tutti i giorni da venerdì 4 Aprile a Domenica 4 Maggio con orario 15.00-18.00
L'oratorio di Santa Caterina (Vico Santa Caterina - Spotorno) sarà aperto tutti i giorni da venerdì 4 Aprile a Domenica 4 Maggio con orario 15.00-18.00
Venerdì 4 aprile 2025 ritrovo alle ore 16.30 in Piazza Milite Ignoto, viaggio tra passato e presente alla scoperta del paesaggio ligure. prenotazioni: savona@faigiovani.fondoambiente.it
Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 presso la sede dell'Associazione Sbornistica Vezzi San Giorgio in occasione del Cineclub Università del Golfo proiezione del film "Il Grande Cocomero". - Ingresso Libero- Dalle ore 19.30 possibilità di cenare su prenotazione entro mercoledì 2 aprile al numero 320.0212130 o al 329.1965704.
A partire dal 16 Marzo sino al 30 giugno l'Oratorio della SS Annunziata e il suo piccolo museo sono aperti con il seguente orario: Venerdì e Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Sabato 5 aprile alle ore 15.30 presso i giardini delle ex Scuole Elementari di Tosse , posa del cippo commemorativo presso il confine storico a cura dell'Associazione Tossese e con il patrocinio del Comune di Noli.
Orario di apertura e visite per i mesi di Aprile e Maggio 2025: Sabato - Domenica 10.00 - 12.00 Giovedì 15.00-17.00 Biglietto di ingresso: Adulti € 3,00 Giovani dai 7 ai 17 anni € 1 Ingresso libero fino ai 6 anni. Per prenotazione gruppi telefonare al n. 3711516457 Visita gratuita con audio guida Qr Code
Il Castello di Monte Ursino è aperto il venerdì -sabato -domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.00) I biglietti di ingresso sono i seguenti: Adulti € 2.50 Giovani dai 6 ai 17 anni € 1.50 Entrata gratuita fino ai 5 anni Per informazioni: Sig. Paolo 3921211969 Sig. Pierluigi 3924427751 In
Venerdì 11 Aprile alle ore 21.00 presso la Sala Convegni Palace di Spotorno (Via Aurelia 121), in occasione dell'80° anniversario della liberazione, Marco Rinaldi presenta lo spettacolo Cenere. Racconti in attesa di un Aprile Uno spettacolo di e con Marco Rinaldi, Matteo Monforte, Lazzaro Calcagno. Regia: Lazzaro Calcagno Una produzione di Teatro Il Sipario Strappato
Martedì 15 Aprile presso La Casa del Turismo di Spotorno incontro dal titolo 'Costruire insieme la destinazione - Incontro con il territorio' Programma: 10.45 Saluti istituzionali Mattia Fiorini - Sindaco di Spotorno, Comune capofila de Il Golfo dell'Isola 11.00 I dati turistici degli ultimi anni e le prospettive 2025 Marco Olcese DMO Il Golfo dell'Isola
Mostra multimediale a cura di Enrico Fochi Questa mostra ci porta dentro l’anima nascosta di Bergeggi, attraverso una serie di scatti realizzati con uno smartphone. Un viaggio tra dettagli, angoli insoliti, luci curiose e prospettive intime. Perché a volte basta poco: un telefono in tasca e tanta sensibilità. Visitabile sino a fine giugno in orari
Sabato 19 aprile a partire dalle ore 10.30 le Dominae Naulenses e i Cavalieri dell'Arma Bianca(Gruppo Storico Medievale) animeranno l'antico borgo della città di Noli con le loro danze antiche.
Mostra multimediale a cura di Enrico Fochi Questa mostra ci porta dentro l’anima nascosta di Bergeggi, attraverso una serie di scatti realizzati con uno smartphone. Un viaggio tra dettagli, angoli insoliti, luci curiose e prospettive intime. Perché a volte basta poco: un telefono in tasca e tanta sensibilità. Inaugurazione sabato 19 aprile La mostra sarà
Domenica 20 Aprile 2025 in Piazza della Vittoria a Spotorno Gianni Rossi anima e conduce 'Spotorno Canta e Balla! A partire dalle ore 21.15. Partecipazione libera e gratuita
eBike Tour 21 aprile 2025 Classic Alto Finalese (livello medio S1/S2) Partenza Bike Shuttle da Spotorno , prenotazione obbligatoria 48 ore prima, possibilità di noleggio eBike- caschi- protezioni- Info - costi e prenotazioni: telefono: +393894335257 mail:superbikespotorno@gmail.com
Dopo il grande successo del 2024 la Lega Navale di Spotorno con il patrocinio del Comune di Spotorno organizza lunedì 21 Aprile alle ore 11.30 presso il terzo molo ( molo S. Antonio ) il Cimento Primaverile 2025. Inscrizioni gratuite dalle ore 10.00 c/o la sede LNI Spotorno al terzo molo. Dopo il bagno, l'ormai
Mercoledì 23 aprile alle ore 21.15 presso il Teatro Defferari di Noli concerto "COLORS OF FREEDOM". Eliana Zunino - voce- Giovanni Amelotti - sax e piano - Dino Cerruti - basso e chitarre- Marco Canavese - batteria - Ospite della serata - Mauro Barbieri- INGRESSO LIBERO
Voze - 24 Aprile ore 20.30 Omaggio alla lapide dei Martiri di Voze, al monumento dell'Ecomemoria e alla lapide di Carlo Mazzucco. Fiaccolata per le vie della borgata con deposizione di una corona al monumento dei Caduti Noli - 25 Aprile ore 9.30 Ritrovo in Piazza Milite Ignoto e deposizione corona a monumento degli
eBike Tour 25 aprile 2025 Ride to Mallare (livello facile SO) Partenza Bike Shuttle da Spotorno , prenotazione obbligatoria 48 ore prima, possibilità di noleggio eBike- caschi- protezioni- Info - costi e prenotazioni: telefono: +393894335257 mail:superbikespotorno@gmail.com
Venerdì 25 aprile ore 9.30 Raduno presso la sede ANPI di Spotorno, ore 10.00 Corteo con la Banda Musicale di Cogoleto per le vie cittadine: Via Aurelia, Via 25 Aprile, Via Siccardi, Via Garibaldi, Piazza Galilei, Via Aurelia, Piazza della Vittoria. ore 10.30 Alzabandiera - Deposizione corona al Monumento ai Caduti in collaborazione con l'Associazione
RINVIATO A GIOVEDI' 1 MAGGIO Concerto in occasione della ricorrenza della Liberazione d'Italia venerdì 25 aprile ore 21 nella Sala Palace di Spotorno. Eliana Zunino - voce- Giovanni Amelotti - sax e piano- Dino Cerruti - basso e chitarre- Marco Canavese - batteria - Ospite della serata- Mauro Barbieri - INGRESSO LIBERO
Sabato 26 aprile ore 14.30 - Siamo ancora tutti liberi- camminata teatralizzata e letture partigiane sui sentieri di Bergeggi con le Guide del Golfo e HSA Teatro per ricordare 80 anni della liberazione di Italia. Partenza: ore 14.30 Bergeggi presso Via Aurelia zona Merello - Monumento Deportati (Binario) Lunghezza 6 km circa, dislivello 280 m
Domenica 27 Aprile 2025 nella #cittàdinoli si terrà la 17^ Edizione della PASSEGGIATA DANTESCA Il programma dettagliato : PER INFORMAZIONI: Comune di Noli - Ufficio Manifestazioni Piazza Milite Ignoto, 6 Telefono 019/74995.31 - 72 ufficio.manifestazioni@comune.noli.sv.it
eBike Tour 27 aprile 2025 Osiglia Enduro (livello difficile S3) Partenza Bike Shuttle da Spotorno , prenotazione obbligatoria 48 ore prima, possibilità di noleggio eBike- caschi- protezioni- Info - costi e prenotazioni: telefono: +393894335257 mail:superbikespotorno@gmail.com
Domenica 27 aprile ore 14.30 "Parole e passi della Memoria", camminata a cura delle Guide Ambientali del Golfo dell'Isola. Durante la passeggiata verranno raccontate storie e letti dei brevi brani del periodo della Resistenza (riferiti alla storia locale). Lunghezza percorso 5,5 km circa, durata 2h/2,5h. Ritrovo ore 14.30 area camper davanti al Merello, sono richieste
Domenica 27 aprile alle ore 17.00 presso l'Oratorio di Sant'Anna la Fondazione Culturale Sant'Antonio di Noli presenta la II Edizione di "Dante in musica", nuove composizioni sui versi della Divina Commedia Ingresso libero