Il calendario viene rivisto con regolarità; in ogni caso potrebbe subire modifiche non previste e non prevedibili al momento degli aggiornamenti

INAUGURAZIONE MOSTRA: UN TUFFO NEL PASSATO

Bergeggi - Sala Consiliare del Comune Via De Mari 28

Esposizione di foto, cartoline e giornali d'epoca provenienti dalla collezione  della famiglia  Millelire Albini. La mostra resterà aperta sino a fine luglio in orario di Biblioteca

Free

SCIÜ E ZÜ PE BERZEZZI

Bergeggi - Chiesa di S. Martino Vescovo Via Santa Caterina 1

Passeggiata itinerante a tema storico/leggendario per le vie del paese in compagnia delle Guide turistiche del Golfo e i rievocatori storici di Storia e Patria in costume d’epoca lungo il percorso. E' necessario prenotare al numero +39 371 6149627    

Free

VIAGGIO A NOLI. STORIE E RICORDI. DIARIO DI UNA STAZIONE

Bergeggi - Sala Consiliare del Comune Via De Mari 28

Presentazione del libro di Fabio Sartori: nato con l’intento di riprodurre in 3D, in primis gli interni del Fabbricato Viaggiatori di Noli, nel corso dei mesi il progetto è virato in una vera e propria opera editoriale. Un diario che racconta la storia del comprensorio in un arco temporale, che ripercorre le vicissitudini locali dal

GHOST TOUR TRA NATURA STORIA E LEGGENDA

Bergeggi - Salita Magazzeno

Visita guidata di Bergeggi tra storia e leggenda: percorrendo i caratteristici "caruggi"  sino alle antiche torri di avvistamento parleremo di natura, erbe, streghe e .... Passeggiata a libera partecipazione, adatta a tutti,  con obbligo di prenotazione.  Attrezzatura necessaria: scarpe comode, abbigliamento adatto, bottiglietta d'acqua, torcia elettrica. Evento realizzato col contributo di Fondazione Compagnia di San

I PONTI ROMANI E LA VAL PONCI

Vezzi Portio - Magnone - Chiesa di S. Giacomo , Italy

Un trekking molto interessante dal punto di vista storico e naturalistico condotto da una guida Gae delle Guide del GolfoDurante l'escursione si attraversano boschi di leccio fino a raggiungere la Val Ponci, valle fossile dove sono presenti 5 ponti romani lungo il tracciato della antica Via Iulia Augusta. Si prosegue fino alla Grotta delle Fate di

TREKKING TEATRALIZZATO DA SPOTORNO AL CASTELLO DI NOLI

Spotorno - Parcheggio Villa Ada Circonvalazione Aurelia, Spotorno, SV, Italia

Trekking teatralizzato nel Medioevo da Spotorno a Noli e visita Castello di Monte Ursino. Passeggiata di interesse naturalistico e storico adatta a tutti sull'antico sentiero che collegava Spotorno con Noli, molti saranno i punti panoramici e gli spunti per parlare del nostro territorio così come del rapporto tra i due Comuni. Durante il trekking visiteremo

LA BELLE EPOQUE – TREKKING TEATRALIZZATO

Bergeggi - loc. Magazzeno Via Aurelia, Bergeggi, Italy

Visita guidata teatralizzata per i caruggi di Bergeggi, condotta da Elena Vergnano, guida turistica delle guide del Golfo, durante la quale si racconteranno gli eventi principali che hanno segnato la storia del piccolo borgo durante il periodo della Belle Epoque. I ricordi saranno resi ancora più vivi grazie all'intervento della storica e scrittrice Maria Rosa

TREKKING LETTERARIO

Noli - Piazza Dante Alighieri , Italy

Trekking letterario e naturalistico da Noli a Spotorno passando per Voze e Tosse. Le parole e la lirica di Camillo Sbarbaro attraverso la natura e i sentieri di questa parte di Liguria da lui tanto amata. Ad arricchire la nostra passeggiata ci saranno i Presepi allestiti lungo le strade delle borgate. Lunghezza: 9 km circa (fino

LA STRADA DI NAPOLEONE TRA NOLI E VARIGOTTI

Noli - Piazza Milite Ignoto

Trekking storico tra Noli e Varigotti. Prima della realizzazione dell'attuale  tracciato stradale tra Noli e Varigotti, esisteva un percorso alternativo; antichi documenti del periodo napoleonico consentono di ricostruire il tracciato della strada litoranea (oggi in parte scomparso), passando per Santa Margherita e la Cala del "Tuest" Durata: mezza giornata Difficoltà: E (sentiero escursionistico) Dislivello in

C’ERA UNA VOLTA SPOTORNO

Spotorno - Chiesa Parrocchiale Via Garibaldi, Spotorno

Visita guidata di Spotorno per conoscerne la storia, la cultura, l'arte e lo sviluppo turistico. Escursione a partecipazione libera con obbligo di prenotazione. Iniziativa organizzata con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo Partecipanti min. 6 con età minima a partire dai 6 anni. Sono consigliati abbigliamento e scarpe comode. EVENTO PRENOTABILE SINO ALLE

NOLI ANTICA REPUBBLICA

Noli - Piazza Milite Ignoto

Visita guidata del centro storico di Noli alla scoperta di tracce ed indizi che svelano la presenza di torri e caseforti nascoste o dimenticate. Escursione a partecipazione libera con obbligo di prenotazione. Iniziativa organizzata con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo Partecipanti min. 6 con età minima a partire dai 6 anni. Sono